Dialoghi
Verso uno statuto delle immagini contemporanee
La struttura del mondo è cambiata in maniera profonda dal momento in cui abbiamo iniziato a fare affidamento sulle possibilità di calcolo offerte dalle macchine. Un passaggio cruciale è, in particolare, l’ingresso della bellezza e della profondità del calcolo nel dominio della percezione sensoriale, transizione resa possibile dalla capacità dei computer di transcodificare i numeri sotto forma di colori, forme e suoni. Di fronte a un simile scenario, il compito principale che questo saggio si prefigge è quello di dimostrare che le immagini contemporanee richiedono un nuovo approccio, in mancanza del quale sarà vano ogni tentativo di comprendere le dimensioni socio-culturali del flusso di immagini nel quale siamo immersi in ogni momento.